top of page

Ottimizzare i Termini di Ricerca (Backend Keywords) su Amazon

1. Cosa sono le backend keywords?

Le backend keywords sono parole chiave che inserisci nei campi appositi del tuo Seller Central, non visibili ai clienti, ma utilizzate da Amazon per indicizzare i prodotti nei risultati di ricerca.

Vantaggi principali:

  • Ampliano la copertura di ricerca senza "inquinare" i testi visibili.

  • Ti permettono di essere trovato per varianti, sinonimi e errori ortografici.

  • Migliorano la visibilità senza compromettere chiarezza e leggibilità del front-end del listing.

2. Come scegliere le backend keywords corrette

Quando selezioni le backend keywords:

  • Usa sinonimi: Se vendi "scarpe da ginnastica", puoi usare anche "sneakers", "scarpe sportive", ecc.

  • Includi errori ortografici comuni: Se applicabile, es. "bikini" e "bikyni".

  • Aggiungi traduzioni: Se vendi anche su mercati multilingue (es. "tenda" e "tent" per USA/UK).

  • Pensa come il cliente: Inserisci termini che i clienti userebbero realmente nella ricerca, non solo quelli "tecnici".

Ricorda: Amazon elimina automaticamente parole ripetute o non pertinenti. Non serve riempire con keyword duplicate.

3. Regole d'oro per compilare i termini di ricerca

Ecco cosa fare:

  • Massimizza l’uso dei 250 caratteri disponibili (spazi inclusi).

  • Non ripetere parole già presenti nel titolo o bullet points.

  • Non includere brand name non autorizzati o riferimenti ad altri marchi.

  • Non usare superlativi come "migliore", "perfetto", "offerta imperdibile".

  • Non inserire informazioni ingannevoli ("spedizione gratuita", "garanzia a vita", ecc.).

Suggerimento operativo: Scrivi una lista di keyword separate solo da spazi, senza virgole o punti.

4. Best practices operative

  • Rivedi e aggiorna periodicamente le backend keywords: il comportamento di ricerca dei clienti può cambiare nel tempo.

  • Monitora le campagne PPC: Le parole chiave che performano meglio nei tuoi annunci possono essere integrate nei backend.

  • Evita keyword irrilevanti: Usare keyword non attinenti al prodotto può penalizzare il posizionamento invece di migliorarlo.

Esempio pratico:Se vendi una borraccia termica, potresti usare nel backend:

"borraccia acciaio termos bottiglia sport bevande acqua calda fredda escursionismo palestra campeggio"

5. Strumenti utili per trovare nuove backend keywords

Puoi utilizzare strumenti esterni per trovare ispirazione:

  • Helium 10 – Cerebro e Magnet (ricerca keyword concorrenti).

  • Jungle Scout – Keyword Scout.

  • Amazon Autocomplete – Simulando ricerche manuali.

L’obiettivo è coprire tutte le ricerche rilevanti senza ripetizioni o riempitivi inutili.

🔗 Approfondimento ufficiale Amazon

Per una guida ufficiale sull’ottimizzazione dei termini di ricerca, consulta:👉 https://sellercentral.amazon.com/help/hub/reference/external/G2

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page